Nel centro di Seregno: una ristrutturazione in chiave neoclassica
La ristrutturazione edilizia di Residenza Appiani, progettata ed eseguita da Studio Corbetta, deve il suo nome all’omonima via in cui è ubicata.
Inoltre, dopo un’attenta ricerca, si è deciso di intitolare la residenza al pittore Andrea Appiani, poiché tale costruzione riprende la corrente di pensiero neoclassica, propria dell’artista.
In particolare, Residenza Appiani è una costruzione di quattro piani fuori terra e di uno interrato. In quest’ultimo sono presenti 19 autorimesse.
Tornado al punto, possiamo affermare che l’idea del team di progettazione è stata quella di riprendere le caratteristiche principali della corrente neoclassica.
Si tratta di un edificio a corte, dove la facciata principale affaccia sull’omonima via.
Qui ritroviamo una serie di dettagli costruttivi come le finestre e i decori, che si rifanno ai principi dell’equilibrio, dell’armonia e delle proporzioni.
Inoltre, attraverso il gioco di pieni e vuoti è possibile ritrovare le proporzioni perfette e la simmetria, riprese dal neoclassicismo proprio dall’arte classica.
Per dirla in breve, Residenza Sant’Angelo è un insieme di arte, storia, nonché di architettura.
L’obiettivo principale del team, da ultimo ma non meno importante, è stato quello di realizzare una residenza discreta e silenziosa.