Esperienza
Siamo nel campo dell’architettura e della progettazione dal 1983. Abbiamo competenze teoriche e pratiche in campo nazionale ed internazionale.
Seregno, cittadina dell’alta pianura lombarda. Stiamo parlando della Brianza che è da sempre contraddistinta per la sua vivacità, nonché per la sua grande vocazione commerciale. Qui, infatti, numerosi negozi e botteghe come ad esempio Casa Maspero, negli anni, hanno mantenuto la tradizione, nonché la storia.
Nel cuore del paese, infatti, è presente un forno. Qui, in modo particolare, il pane è prezioso, poiché realizzato soprattutto con le materie prime del proprio territorio.
Ad ogni modo, Maspero negli anni ha creato prodotti della tradizione che mai nessuno ha inventato prima. D’altra parte, qui è tutto rigorosamente fatto a mano con farine di grani antichi.
Prodotti che racchiudono, inoltre, lo spirito vivace della Brianza, mantenendo comunque la tradizione.
Per riassumere, possiamo parlare di un forno tradizionale, ma con un pizzico di innovazione.
Dall’idea di mantenere la tradizione, senza perderne però i tratti tipici dell’edificio, è nato la nostra idea di progetto della ristrutturazione relativa a Casa Maspero.
In merito alla sua redazione, le linee guida adottate dal team di Studio Corbetta sono state, in particolare, la vivacità e la tradizione, che, in tutta onestà, contraddistinguono da sempre la città di Seregno.
Sebbene l’edificio risalga alla prima metà del secolo scorso, presentando infatti condizioni di scarsissima manutenzione, in realtà faceva trasparire i segni di un’accurata costruzione di quegli anni.
Al suo interno, inoltre, il team di Studio Corbetta dopo numerose proposte, per soddisfare al meglio le esigenze della committenza, ha deciso di procedere ridisegnando i layout degli appartamenti. Tutto questo è stato possibile grazie alla messa in opera di tutte le parti impiantistiche sia elettriche che meccaniche, ricavando così nuove unità abitative.
Per quanto riguarda i prospetti, nulla è stato sostituito, ma tutto si è conservato con una paziente e laboriosa attività di restauro.
Questo, in modo particolare, si può osservare, in primo luogo, a partire dai balconi, dai fregi e dai contorni delle finestre ed infine dalla gronda del tetto.
Per concludere, si parla di Casa Maspero come una baker’s house d’altri tempi.
PIANI FUORI TERRA
DI SUPERFICIE
UNITÀ IMMOBILIARI
AUTORIMESSE
Committente: PRIVATO
Corso Giacomo Matteotti, Seregno (MB) – 20831 – ITALIA