Esperienza
Siamo nel campo dell’architettura e della progettazione dal 1983. Abbiamo competenze teoriche e pratiche in campo nazionale ed internazionale.
Per spiegare questo progetto dobbiamo partire dalla sua ubicazione. Residenza Montesanto, infatti, si trova, per dirla in breve, nella zona est della città di Seregno.
In modo particolare, il progetto è stato voluto fortemente dal committente, con l’obiettivo primario di ridare vigore a questa parte della città di Seregno.
Tuttavia, il valore di questa zona della città, si iniziò a perdere sin dai primi anni del ‘900, a causa della costruzione di grosse fabbriche nelle zone limitrofe a questo terreno.
Similmente, negli stessi anni, sono stati costruiti, nella medesima area, edifici destinati alla classe operaia.
L’obiettivo principale di Residenza Montesanto, per dirla in breve, è quella di ridare vigore, nonché armonia a questo territorio, ancor di più se si considera che esso si trova, poi, a pochi passi dal centro della città.
In particolare, gli elementi cardine su cui si è basato il team di Studio Corbetta per il progetto Residenza Montesanto sono, a dire il vero, la durabilità nel tempo, nonché la condivisione degli spazi comuni.
Questo aspetto risulta fondamentale, se si considera che tale area, come è stato detto il precedenza, si trova in una posizione strategica per la città di Seregno.
In quelle circostanze, grazie alla dimensione sufficientemente grande dell’area di intervento, è stato possibile restituire ampi spazi aperti e aree verdi. Si parla, infatti, di aree comuni, ad utilizzo esclusivo di chi vi abita.
Complessivamente, da un punto di vista planimetrico, tale progetto è composto da due edifici compatti.
Si parla, nello specifico, di diciotto unità abitative ciascuna, che sorgono, in entrambi i casi, sul perimetro di una corte principale. In aggiunta, in una zona riservata sul retro dell’area di progetto, si estende poi una piscina ad uso esclusivo per chi vive la Residenza Montesanto.
Oltre a questo, al piano interrato, che occupa quasi del tutto l’area di progetto, trovano inoltre spazio le quaranta autorimesse.
Infine, la scelta del mattone facciavista impiegato in questo intervento, consente la conservazione dei prospetti dei due edifici gemelli che compongono il complesso immobiliare.
In tutta onestà, la scelta di tale materiale nel suo impiego, permette così la durabilità nel tempo, conferendo allo stesso modo, eleganza, nonché armonia. Per riassumere, gli appartamenti di Residenza Montesanto hanno donato spazi conviviali, nonché di svago.
PIANI FUORI TERRA
DI SUPERFICIE
UNITÀ IMMOBILIARI
AUTORIMESSE
Committente: CEDIL S.r.l.
Via Montesanto, Seregno (MB) – 20831 – ITALIA