Esperienza
Siamo nel campo dell’architettura e della progettazione dal 1983. Abbiamo competenze teoriche e pratiche in campo nazionale ed internazionale.
Al fine di comprendere a pieno il progetto di questo immobile nella città di Seregno, è opportuno conoscere prima di tutto il luogo in cui è stato costruito.
Per tanto, la città di Seregno è considerata il centro pulsante della Brianza da un punto di vista economico, sociale ed infine demografico.
Inoltre, per quanto riguarda la sua morfologia urbanistica ed architettonica, si presenta come una cittadina dal centro storico composto principalmente da immobili ed edifici residenziali di due o tre piani fuori terra.
Infatti, questa premessa è di fondamentale importanza per comprendere a pieno la progettazione, nonché la realizzazione di questo immobile costruito appunto a Seregno.
Per tornare al soggetto, stiamo parlando di Residenza Dei Casali.
In questo progetto, l’obiettivo primario del team di Studio Corbetta, in particolare, è stato quello di ottenere un’architettura signorile, ovvero riuscire soprattutto a connettere lo spazio al contesto circostante già esistente.
Tutto questo viene in pratica tradotto attraverso la progettazione di un immobile disposto a corte, capace di donare così privacy e riservatezza a chi lo abita.
Da ultimo ma non meno importante, è stata la progettazione del verde. Ad ogni modo, la volontà è stata quella di mettere a dimora una ricca e fitta vegetazione.
In sintesi, possiamo descrivere tale progetto come un’oasi naturale a due passi dal centro storico di Seregno.
In particolare, Residenza Dei Casali, immobile costruito nella città di Seregno, è costituito da tre piani fuori terra, con 13 appartamenti e 23 autorimesse poste al piano interrato.
Come già accennato in precedenza, l’edificio è caratterizzato da una pianta a corte che tuttavia però, presenta movimenti fluidi e armoniosi, dati dalle diverse altezze dei corpi di fabbrica.
Invece, per quanto riguarda le facciate dell’edificio, la decisione è stata quella di alternare l’intonaco bianco alla pietra naturale quale beola argentata della Val d’Ossola.
In particolare, l’impiego di questi colori, ha come scopo quello di creare un gioco di pieni e vuoti, così che la costruzione sembri più leggera, nonché in armonia con il territorio circostante.
Per concludere, possiamo riassumere dicendo che Residenza Dei Casali è un immobile concepito per donare a chi vi abita quiete e tranquillità, senza però rinunciare a tutti i servizi di prima necessità presenti nel centro della città.
PIANI FUORI TERRA
DI SUPERFICIE
UNITÀ IMMOBILIARI
AUTORIMESSE
Committente: CEDIL S.r.l.
Via Fabio Filzi, Seregno (MB) – 20831 – ITALIA