Esperienza
Siamo nel campo dell’architettura e della progettazione dal 1983. Abbiamo competenze teoriche e pratiche in campo nazionale ed internazionale.
Per capire al meglio il progetto degli appartamenti di Residenza Mazzini, è innanzitutto opportuno conoscere la loro prestigiosa collocazione.
Infatti, tali appartamenti si trovano a Biassono, piacevole e tranquilla cittadina a due passi dal celebre Parco di Monza.
D’altra parte, il parco costituisce un complesso di particolare valore paesaggistico, storico e non da ultimo architettonico. Per di più situato nel più ampio Parco regionale della Valle del Lambro.
In particolare, per dare importanza a questo progetto, data la sua ubicazione, il team di Studio Corbetta ha preso come riferimento il quadro di Piet Mondrian, dal titolo Tableau I.
Pertanto, il team dedicato alla progettazione, si è divertito giocando assemblando travi e pilastri, utilizzando in modo particolare con saggezza i materiali.
In questo modo, il team, è riuscito a creare movimenti tra i pieni e i vuoti.
Ad ogni modo, l’intervento ha previsto la nuova costruzione di un edificio con altezza massima di tre livelli fuori terra, i quali ospitano sette appartamenti. Inoltre è stato realizzato un piano interrato con nove autorimesse.
In particolare, per ottemperare alle attuali stringenti normative antisismiche, il fabbricato è stato eretto mediante una struttura portante in cemento armato con solai a piastra.
Come accennato nel titolo, l’innovazione tecnologica è stata per lo più in materia di efficienza energetica.
In quanto, approfonditi studi tecnici hanno permesso di individuare i migliori materiali da costruzione di ultima generazione presenti sul mercato, e portare così gli appartamenti di Residenza Mazzini in classe energetica A.
In seguito, come è stato detto in precedenza, il team di Studio Corbetta, ha dedicato molto tempo all’estetica del progetto.
In modo particolare alle facciate dell’edificio, questo per dare le giuste proporzioni ai volumi realizzati in pietra beola.
Ad ogni modo, alzando lo sguardo mentre si cammina sul lungo viale pedonale di ingresso, costituito da un camminamento in pietra di basalto, a ridosso di un’altrettanta lunga lingua di verde; è possibile vedere la facciata principale di Residenza Mazzini.
Tale facciata è caratterizzata da una finestra a tutta altezza, la quale permettere l’illuminazione naturale della scala che conduce ad ogni piano dell’edificio.
In particolare, per offrire ancora più luminosità a questo spazio, il team di professionisti di Studio Corbetta, ha deciso di rivestire la scala in pietra di botticino.
In fine, ai piedi dell’edificio, prendono il largo i giardini privati che, delimitati da piantumazioni sempre verdi, garantiscono la privacy.
In altre parole, possiamo dire che gli appartamenti di Residenza Mazzini ospitati nella citta di Biassono, conciliano l’arte con il benessere di chi avrà la fortuna di abitarvi.
PIANI FUORI TERRA
DI SUPERFICIE
UNITÀ IMMOBILIARI
AUTORIMESSE
Committente: FRIMAN PROGETTI S.r.l.
Via Giuseppe Mazzini, Biassono (MB) – 20853 – ITALIA